Perché si festeggia l’addio al nubilato\celibato?

0
di Alessia Giannino

L’addio al nubilato/celibato è un’usanza che, nel tempo, si è trasformata fino a diventare un vero e proprio trend tra le coppie di futuri sposi.

Mentre questi ultimi, infatti, sono immersi nei preparativi per le nozze, gli amici solitamente si divertono ad organizzare un party per celebrarli.

Un’usanza antica

Se oggi pensiamo a questa festa, la nostra mente viaggia verso serate di puro divertimento, dove si trascorrono gli ultimi istanti di libertà prima di compiere il grande passo che cambierà in parte la nostra vita. Questa usanza, in realtà, non nasce né con il boom economico né con l’era dei Millennials, ma affonda le sue radici in un tempo molto lontano dove al centro di tutto vi era Bacco. Proprio al dio del divertimento, infatti, gli uomini dedicavano la processione nel tempio in cui avveniva la celebrazione delle nozze di Bacco e Arianna per festeggiare la produzione del nuovo vino. Le celebrazioni di fertilità in Mesopotamia erano sempre tutte al maschile e terminavano con il matrimonio tra il re e la sacerdotessa o con un brindisi da parte dello sposo, che giurava eterno legame ai suoi fedeli compagni.

Con il passare del tempo questa tradizione si è evoluta, tant’è che oggi non si festeggia solo l’addio al celibato, ma anche quello al nubilato. Negli anni ’90, infatti, la donna ha affermato a gran voce il suo diritto di essere coinvolta in questa antica usanza, per cui oggi, prima delle nozze, gli amici e le amiche degli sposi organizzano un’ultima notte di svago in cui poter prenderli in giro con scherzi assurdi e talvolta imbarazzanti.

Come festeggiare?

Intorno a questo trend, pian piano si è sviluppata un’intera macchina commerciale, con pacchetti turistici pensati ad hoc, serate a tema, attività e locali che aprono le porte a gruppi di ragazzi scatenati. Per le future spose, solitamente, si pensa ad organizzare feste sulla spiaggia con costumi, cocktail e musica; qualcuna, però, preferisce giornate orientate all’eleganza e alla sobrietà del relax in una SPA, tra massaggi, scrub e chiacchiere tra amiche.

Per i futuri sposi, invece, gli amici pensano a viaggi, serate organizzate in qualche locale alla moda o attività adrenaliniche come il rafting, il lancio in paracadute, il parco avventura o il bungee jumping. Ovviamente, i futuri sposi non possono sottrarsi a nessuna di queste vivacissime attività.

Inoltre, durante gli addii al celibato e al nubilato, solitamente gli amici regalano qualcosa che possa essere indossato il giorno del matrimonio o durante il viaggio di nozze. Questa usanza proviene dai paesi anglosassoni, dove solitamente viene organizzato il Bridal Shower, in cui amici e parenti consegnano i loro pensierini alla coppia. Questa tradizione nasce in modo da assicurare beni e finanze ai neo-sposini, affinché sia sicuro che il matrimonio possa essere celebrato.

 

Lascia una risposta