Cosa non può mancare nell’organizzazione del tuo party

Una festa di successo ha bisogno di alcuni dettagli immancabili. Dalla scelta del tema, alle decorazioni, al menù, passando per l'atmosfera. Questi sono i dettagli che garantiranno il successo del party.

0

Una festa di successo ha bisogno necessariamente di organizzazione. Ogni party che si rispetti va organizzato nei minimi particolari tenendo conto di ogni singolo aspetto, dalle decorazioni al menù, passando per i colori ed ovviamente, la location. Che si tratti di un compleanno, un ricevimento, o una qualsiasi altra ricorrenza, i dettagli fanno la differenza e rappresentano l’aspetto fondamentale di una festa di successo, che si imprima nella mente, tanto degli organizzatori, quanto dei partecipanti. Ad ogni modo, ci sono dei dettagli che non possono mai mancare se si punta all’eccellenza. Ecco quindi qualche piccolo segreto per una festa ben riuscita.

 

Scegliere il tema

Sembrerà banale, ma la scelta del tema è il punto di partenza principale per un party memorabile. Scegliere un tema comporta anche numerosi vantaggi per chi organizza, dato che può incentrare le decorazioni, l’allestimento e gli accessori, su quel tema specifico, senza variare troppo e senza rischiare di cadere nel banale con allestimenti troppo spenti. Che sia un summer party, un party natalizio o una festa a tema film, cartoon e così via, il tema rende sicuramente l’idea dell’impronta che si vuole dare alla festa. Ovviamente tutto del party dovrà avere a che fare con il tema: oltre alle decorazioni, anche il menù dovrà corrispondere e, preferibilmente, anche il dress code degli invitati.

 

Gli inviti

Un party ben riuscito può dirsi tale solo se, una volta fatti gli inviti, si presentino tutti gli invitati; in caso contrario è un flop. Per dare maggiore solennità all’invito, è bene ufficializzarlo in qualche modo. Il modo migliore è spedire o recapitare degli inviti in forma cartacea o digitale agli invitati. In questo modo, tutti gli invitati avranno contezza di essere stati invitati al party, ed anche in caso di disdetta, l’organizzatore potrà sapere anticipatamente su quante persone poter contare al party. Questo diventa fondamentale per poter compilare la lista degli invitati ed organizzare di conseguenza gli spazi e la spesa per il menù. Per una buona riuscita degli inviti, è importante che gli stessi pervengano a tutti gli invitati in un lasso di tempo tale, da consentire loro di potersi liberare per essere presenti al party: un invito recapitato 15 giorni prima della data prefissata, può essere  l’ideale.

 

L’atmosfera

Come già detto, bisogna scegliere il tema centrale del party per poi organizzarne ogni singolo aspetto. Tuttavia va detto che la festa dovrà essere organizzata con una certa eleganza e dovizia di particolari: i dettagli a tema, le decorazioni e gli accessori non dovranno essere eccessivi e dovranno comunque essere in sintonia con l’ambiente circostante. Per questo l’atmosfera ricopre un ruolo determinante. Se il party in questione è ad esempio un qualcosa di sentimentale è bene creare un’atmosfera romantica, con cuoricini, tonalità chiare o sul rosa, ed una musica appropriata. Se invece si tratta di un party per bambini, spazio a palloncini variopinti ovunque, giochi e colori.

 

Il menù

Sicuramente si tratta di una delle cose che gli invitati ricordano maggiormente. Qui l’organizzatore del party si gioca molte carte in merito al successo dell’evento. Una presentazione particolare del cibo o un menù insolito, sono elementi che contribuiscono alla buona riuscita del party. Per prima cosa bisogna regolarsi con le quantità: il cibo e le bevande non devono mai mancare; meglio qualche pietanza in più che resta in frigo per il giorno dopo, piuttosto che un invitato resti a bocca asciutta. Se si sceglie di organizzare un party a buffet, ampio spazio dev’essere riservato agli stuzzichini, di ogni forma, misura e sapore. Poi, se si vuole soprendere gli ospiti si può anche osare, puntando magari a ricette esotiche, straniere, dai nomi insoliti, ma che stuzzicheranno curiosità e palato degli intervenuti.

Lascia una risposta