Consigli per una festa ecologica
Le feste a tema ecologico possono diventare un vero e proprio must nei prossimi anni. Bicchieri, posate ed allestimenti ecologici, rispettosi dell'ambiente, sono ormai disponibili su larga scala, a disposizione per un party a impatto zero.
Con i tempi che cambiano e la maggiore consapevolezza dell’impatto delle nostre azioni sulla natura, anche le feste seguono le dinamiche orientate al rispetto dell’ambiente. Sono sempre di più infatti le feste ecologiche, che prevedono l’utilizzo di materiali riciclabili o riciclati, allestimenti eco-sostenibili e prodotti ad impatto zero. Feste del genere potrebbero diventare un vero e proprio tend nel prossimo futuro, anche perchè, con determinati accorgimenti, si può benissimo organizzare un party efficace, ma nel rispetto della salute del pianeta.
Festa ecologica: gli inviti
Che sia per il compleanno dei piccoli di casa o per la festa di un adulto, organizzare una festa ecologica è facile. Per prima cosa bisogna pensare agli inviti. Il party si svolgerà nel rispetto della natura e, producendo meno spreco possibile. Per questo motivo, per inviare gli inviti c’è una sola regola da osservare: niente carta. Sono da dimenticare gli inviti in busta chiusa, con i nominativi sul cartoncino; meglio piuttosto, un invito con grafica semplice, realizzato al pc e inviato agli invitati tramite Whatsapp o Email.
Un party ecologico: come allestire i tavoli
Se per gli inviti, eliminare la carta è una procedura abbastanza immediata ed intuitiva, non si può dire lo stesso per gli allestimenti del party ecologico. In primo luogo, laddove possibile, sarebbe bene eliminare qualunque cosa sia monouso. Tuttavia, se proprio non si riesce a fare a meno per qualche esigenza particolare, o per un alto numero di invitati, esistono prodotti biodegradabili, 100% naturali ed ecologici, come la linea ecolor. Sono prodotti realizzati con il 100% di carta e colorati con coloranti naturali, non impattanti sull’ambiente. Piatti, bicchieri e posate, rigorosamente eco-friendly, sono l’ideale per un party efficace, con un buon servizio, che evita anche l’incombenza di dover lavare i piatti in ceramica.
Usare la bioplastica
Oltre alla carta, esiste un altro materiale totalmente naturale: la bioplastica. Si tratta di un tipo di plastica ricavato dalla lavorazione di piante, e non di petrolio o elementi chimici vari. Il ciclo di vita della bioplastica, dalla produzione allo smaltimento, ha impatti prossimi allo zero sulla natura. Per una festa a tema ecologico, questo elemento quindi, non può mancare. Esistono dei bei coordinati in bioplastica, colorati ed allegri, da poter utilizzare sui tavoli della festa come allestimento. Inoltre questo materiale permette ai tessuti di essere lavati e riusati più volte.
Allestire la location
Tutto sommato comunque, se la festa prevede un numero alto di invitati è bene puntare sempre sul monouso, ecologico e riciclabile, ma pur sempre monouso. Per l’allestimento invece ci si può sbizzarrire. D’altronde, i prodotti e gli allestimenti ecologici sono diventati piuttosto diffusi, rispetto a prima, quando erano rari e costosi. La prima cosa che bisogna sottolineare, è che in una festa ecologica, all’insegna del rispetto dell’ambiente, i palloncini sono out. Quindi? Si è perso quel clima di allegria? Certo che no. Esistono prodotti riciclabili e sostenibili, che saranno degli ottimi sostituti. Si può adornare la sala o il giardino, con bandierine in stoffa, recanti disegnini o meglio, il nome di chi compie gli anni, per esempio. Le bandierine sono un’ottima soluzione: possono essere riutilizzate l’anno successivo o possono servire per abbellire la stanzetta del piccolo festeggiato. Infine, è bene optare per pom pom e ghirlande in carta.
Come concluedere la festa
Durante le feste, è di fronte al cibo che nascono gli sprechi e si genera la quantità di rifiuti maggiore. Per questo motivo, è bene scegliere prodotti in cui servire le pietanze, che siano rispettosi dell’ambiente. Il tema ideale potrebbe essere ad esempio, il plastic free: abolire totalmente la plastica da ogni elemento della festa, buffet compreso. Scegliere pirottini in carta, allestimenti in legno riciclato, piuttosto che la solita plastica. Inoltre, senza dimenticare che il party ecologico sarà all’insegna del divertimento, sarebbe interessante terminare con una pratica che simboleggi il rispetto dell’ambiente, come ad esempio, il piantare un albero.