Flamingo Party: come organizzare una festa a tema fenicottero
Flamingo o fenicottero che dir si voglia. Il fenicottero è un tema che va molto di moda, ed assieme a piante decorative, frutta ed un allestimento in rosa, è l'ideale per un party tropicale
Le feste a tema flamingo sono un’idea innovativa, colorata e di sicuro successo. Il tema centrale, ovviamente saranno i fenicotteri, certo. Il fenicottero rappresenta un evergreen del fashion e della vanità. Infatti, quando si parla di party estivi, il tema del fenicottero è uno di quelli centrali, e sicuramente uno di quelli che può garantire un risultato ottimale. Inoltre sembra proprio essere il trend di quest’anno. Ma basta solo questo? In realtà c’è dell’altro. Oltre a fenicotteri di ogni peso e misura con cui allestire la sala per feste o qualsiasi altra location, ci sono delle indicazioni da seguire per un allestimento di tutto rispetto e per la conseguente buona riuscita del party tanto sognato.
Fenicotteri in giardino
Il fenicottero è in realtà un simbolo molto femminile, ma allo stesso tempo rappresenta allegria e giovialità. Con il suo colore rosa acceso poi, si presta ad una lunga serie di possibili abbinamenti fantasiosi, ideali per feste estive, in giardino e in spiaggia. Il flamingo rende l’atmosfera un pò tropicale, ed è per questo che, uno degli abbinamenti più colorati ed efficaci è con i frutti tropicali tipici del periodo, come l’ananas ad esempio. L’ideale per una festa con il flamingo è un bel giardino, magari con una piscina. L’allestimento ovviamente, deve essere all’insegna del rosa, per richiamare i colori del fenicottero. Se si accostano alle decorazioni in rosa, alcune piante decorative a foglia larga poi, il risultato potrebbe conferire quell’atmosfera tropical, che mette tanta allegria.
Organizzare tutto a tema flamingo
Se si sceglie il flamingo come tema centrale per il party, è bene che tutto sia a tema: dall’allestimento, alle decorazioni, ai tavoli del buffet e quello dei dolci, sino alle decorazioni sui dolciumi. Ipotizzando che il party a tema, sia un compleanno, si possono pensare anche giochi a tema, con travestimenti pensati ad hoc, torte con fenicotteri e photoboot adeguati. Per la scelta degli allestimenti invece, tenendo sempre presente il rosa come elemento centrale della palette, è bene optare per colori pastello. Oltre a piatti e fazzoletti decorati con fenicotteri, è consigliabile scegliere posate in legno, per accentuare il tema tropicale del party. Per il resto, l’unico limite è la fantasia: brocche a forma di fenicottero, fazzoletti, tovaglie, palloncini, bandierine. Tutto con al centro il fenicottero. Il tutto però, non deve escludere gli oggetti di tendenza, come per esempio le bottiglie candy bar, molto in voga ultimamente, in cui servire dei cocktails.
Intrattenimento a tema fenicottero
In un party dove regna un clima allegro, fatto di colori sgargianti e fenicotteri qua e là, il divertimento dovrà essere la base. Accanto a qualche cocktail a tema tropicale, si possono pensare a dei sorbetti altrettanto colorati, fette d’anguria e gelati, ma anche aperitivi sfiziosi con frutta fresca ed infine, ad un pò di sana musica con cui scatenarsi. D’altronde si tratta di un party estivo, all’aperto. Se gli invitati sono più piccoli invece, si potrebbe scegliere qualche gioco, e perchè no, anche una pignatta a forma di fenicottero. Inoltre, se c’è a disposizione una piscina, non sarebbe male proporre un tuffo con dei salvagenti che abbiano anch’essi la forma del fenicottero. Si tratta di intrattenimenti per i più piccoli, ma non è escluso che anche i grandi possano divertirsi tanto con queste attività. Per un’ottima conclusione del party a tema fenicottero, non c’è nulla di meglio che immortalare i momenti divertenti della serata, e gli invitati. Per questo è importante avere degli allestimenti adatti, come uno spazio dedicato alle foto da postare sui social, oltre ovviamente al photo booth. Lo scatto delle foto riprenderà gli attimi salienti prima del taglio della torta, la quale dovrà essere anch’essa a tema fenicottero.