I nostri consigli per organizzare la festa dei 18 anni

Dalla location alla torta di compleanno. Scopriamo insieme quali sono gli elementi da prendere in considerazione quando si organizza una festa di 18 anni.

0

La maggiore età è finalmente alle porte ma non sai ancora come organizzare la festa perfetta? Tranquillo, in seguito cercheremo di dare una serie di consigli per celebrare al meglio i 18 anni

Location

Un primo elemento da prendere in considerazione è la location dove si svolgerà la festa. La scelta dipende da diversi fattori, come ad esempio il periodo dell’anno in cui cade il compleanno. Se si festeggia in primavera o in estate bisogna preferire spazi aperti, mentre invece in autunno e in inverno è preferibile organizzare la festa in casa, qualora gli spazi lo permettono, oppure in un locale al chiuso. 

La scelta va effettuata anche sulla base del numero degli invitati e, ovviamente, a seconda dei propri gusti. 

Preparare gli inviti 

Siccome per scegliere la location è necessario conoscere il numero degli invitati, è necessario avere stilare in anticipo la lista degli invitati. Allo stesso tempo, si può iniziare anche a realizzare gli inviti. In questo caso, si può scegliere di creare dei biglietti di carta oppure sfruttare la tecnologia e realizzare un invito digitale. 

In alternativa, si possono anche creare dei gruppi privati sui social o su whatsapp e comunicare l’invito e gli altri dettagli della festa. 

Addobbi 

A questo punto, si può pensare agli addobbi da adottare per la propria festa, i quali devono essere scelti in base allo stile della festa. In genere, tra le decorazioni più diffuse di una festa di 18 anni ci sono i palloncini colorati, ma può essere una buona idea procurarsi anche dei coriandoli da sparare al momento del taglio della torta. Nel caso in cui la festa si svolga in estate e sul mare, bisogna procurarsi delle decorazioni specifiche, come ad esempio delle ciabattine in gomma con sopra i nomi di ogni invitato, stando attenti però a soddisfare i gusti di ogni ospite.

La playlist musicale 

Ad una festa di 18 anni perfetta non può certamente una colonna sonora adatta. La musica infatti è fondamentale per accompagnare la serata e creare l’atmosfera giusta. Si può scegliere tra un gruppo musicale o anche un dj dal vivo, la decisione dipende solo dai propri gusti. In alternativa, un’idea più economica consiste nel creare una playlist delle canzoni preferite da mettere in sala. 

Torta di compleanno

L’ultimo fattore da valutare quando si organizza una festa per i propri 18 anni è la torta di compleanno, la quale deve essere in linea con il tema della festa. Può essere molto utile affidarsi a dei cake designer professionisti, in modo da ottenere un risultato davvero sorprendente, sia per il festeggiato che per il gli invitati.

Per scegliere il gusto della torta, può essere una buona idea informarsi sulle preferenze dei festeggiati oppure indirizzarsi su gusti che di solito piacciono a tutti, come ad esempio la panna e il cioccolato. Un’idea innovativa ed originale potrebbe essere quella di scegliere le torte composte da cupcake, molto diffuse negli Usa ma che stanno conoscendo un grande successo anche nel nostro paese. 

Conclusioni

Ricapitolando, ecco quali sono i passaggi da rispettare per organizzare una festa di 18 anni

  • Scelta della location;
  • Preparazione degli inviti;
  • Scelta degli addobbi;
  • Creazione della playlist musicale;
  • Scelta della torta di compleanno.

Seguendo le diverse fasi, si potrà ottenere una festa unica e memorabile. Infine, è bene ricordare che, per risultare ancora più originale, è fondamentale dare al party un tocco di personalizzazione.

Lascia una risposta