I vantaggi di affidarsi ad una wedding planner
Organizzare un matrimonio da soli può essere davvero stressante: il tempo perso per cercare l'allestimento giusto, i fornitori e i preventivi, è solo deleterio. Affidarsi ad una wedding planner consente di risparmiare tempo e soldi, e di avere un matrimonio alla moda.
Il matrimonio è sicuramente il giorno più bello della vita di una coppia, il momento in cui si corona un sogno d’amore e così via. Ma l’organizzazione, l’allestimento e la riuscita dell’evento in sè, comportano grandi fatiche e grande tensione. Per questo motivo, sempre più coppie fanno ricorso ad una wedding planner: una persona professionale ed altamente qualificata, in grado di occuparsi di tutto quanto necessario per realizzare il matrimonio dei sogni. La wedding planner non si occupa solo dell’allestimento e della gestione, ma garantisce anche originalità e stile al party. Quindi quali sono i vantaggi che offre il servizio di una wedding planner?
Ottimizzazione dei tempi
Per realizzare un matrimonio ci vogliono molte cose: la chiesa, il ristorante, le bomboniere, gli abiti per gli sposi e per i testimoni, l’allestimento, la festa e così via. Tutti questi elementi sono sicuramente individuabili sulle riviste di settore o sui siti, ma il tempo speso ed il carico di lavoro per trovare tutto, sembrano essere davvero troppo. Bisogna contattare fornitori, locali, e commercianti vari: una perdita di tempo enorme, speso tra preventivi, accordi e telefonate. Per questo motivo esiste la wedding planner; affidare a lei tutto il lavoro, significherà che sarà lei a svolgere queste pratiche, magari mettendo a disposizione i suoi fornitori abituali, i suoi allestimenti e così via.
Con la wedding planner risparmi
Certo, forse l’opinione comune è che con la wedding planner si spenda tanto in onorari e forniture, ma non è così. In genere le wedding planner professionali e qualificate, hanno ottime capacità manageriali, e sono quindi in grado di organizzare il party di nozze gestendo al meglio il budget a disposizione. La professionista tiene sotto controllo ogni singola spesa e farà di tutto per impedire le spese impreviste. Inoltre, c’è da considerare il fatto che solitamente, le wedding planner hanno il loro giro di fornitori abituali, quindi trattamenti di favori ed agevolazioni, potrebbero essere piuttosto frequenti. Se non bastassero questi due elementi a sostegno della tesi, basti pensare che, secondo dati ISTAT, un matrimonio organizzato e gestito da una wedding planner, costa in media il 15-20% in meno rispetto agli altri.
Una wedding planner per allontanare lo stress
Come già detto, la wedding planner si farebbe carico di tutti gli oneri relativi all’organizzazione della cerimonia. Gli sposi dovranno pensare solo a divertirsi ed a coronare il loro sogno d’amore. Gli sposi che intendono organizzare da soli il proprio matrimonio, in genere, vanno incontro a procedure lunghe e faticose di organizzazione e di scelta di tutti i dettagli da mettere a punto. Questo comporta una considerevole perdita di tempo, oltre che una fatica immane. Gli sposi farebbero una fatica doppia, in quanto dovrebbero gestire anche gli aspetti familiari del matrimonio, il viaggio di nozze, e perchè no, anche l’emozione stessa dell’evento. Affidarsi a persone che possano organizzare il tutto professionalmente invece, è la soluzione migliore: il wedding planner allontana lo stress e le preoccupazioni, e si configura come punto di riferimento per gli sposi.
La wedding planner evita le insidie
Fornitori, fotografi, ristoranti, ma anche extra vari e dimenticanze, sono all’ordine del giorno quando si organizza un matrimonio. Chi se ne occupa per lavoro sa bene che ne possono succedere di tutti i colori. Può capitare che il fotografo non resti per tutta la giornata del ricevimento, o che il titolare del ristorante non abbia comunicato agli sposi che ci sono alcuni elementi non inclusi nel prezzo; insomma, di tutto. Queste grane sono delle vere e proprie insidie, che andrebbero a creare problemi agli sposi. La wedding planner invece sarà a conoscenza di tutti questi elementi e li gestirà al meglio. Essa infatti rappresenta un punto di riferimento, non solo per gli sposi, ma anche per tutti gli “attori” di un matrimonio, fornitori e fotografi compresi.
Un matrimonio con stile
C’è dell’altro. Oltre all’aspetto puramente gestionale, che solleva gli sposi da ogni preoccupazione e dalle eventuali insidie, c’è il discorso stilistico. Spesso, nelle competenze delle wedding planner ci sono anche vere e proprie doti progettuali. Progettare la sala, l’allestimento, la palette dei colori e gli abbinamenti, fa tutto parte di un lavoro altamente elaborato. Per questo motivo, la scelta di una wedding planner, si configura come una scelta valida, all’insegna dello stile, e di una cerimonia di matrimonio allestita all’insegna del buon gusto e delle tendenze del momento.