Negli USA è ormai una tradizione a cui nessuna neo-mamma può rinunciare: il Baby Shower è una festa di benvenuto per il piccolo in arrivo, un annuncio ufficiale della nascita da condividere con amici e parenti e da vivere in spensieratezza e assoluto divertimento e relax!
Ecco come organizzare la festicciola perfetta!
Tempistiche
La cosa più importante, quando si parla di Baby Shower, è la tempistica: per una questione pratica e, diciamolo, anche un po’ scaramantica, la cosa migliore è organizzarlo a fine gravidanza, verso il settimo o ottavo mese. A questo punto sarà anche già noto il sesso del nascituro (o, magari, se in arrivo ci sono due gemelli!) e sarà più facile, per voi, redarre una Wish List accurata e, per i vostri ospiti, portare dei pensierini in tema che siano davvero mirati ed utili!
Lista nascita
Questo momento di ritrovo con le persone più care è anche l’occasione per cominciare a mettere da parte un po’ di materiale essenziale: per questo motivo – e per evitare l’arrivo di troppi regalini della serie “carini ma inutili” – può essere un’idea funzionale recapitare a tutti i partecipanti una “Lista nascita“, anche in formato online, indicando ciò che serve più imminentemente o anche uno shop preferito in cui far consumare i vari acquisti. In ogni caso, le mitiche “torte di pannolini” vengono sempre apprezzate poiché fatte di materiale fortemente necessario (i pannolini, appunto) ma anche bellissime da vedere!
Organizzazione generale
Molte amiche amano riunirsi per organizzare un Baby Shower a sorpresa e, in tal caso, è quello il più grande regalo che può ricevere la neo-mamma: una giornata dedicata a lei e all’arrivo del suo piccolo.
Ad ogni modo, se tutto venisse messo in piedi in prima persona dalla diretta interessata, il vantaggio è che si potrà scegliere location, budget, data e tema da seguire, optando anche per un festeggiamento più intimo, invitando soltanto gli affetti più cari.
Che si tratti di una cena, un pranzo o un pomeriggio da passare in compagnia stuzzicando da qualche buffet, fondamentale è ricreare l’atmosfera giusta attraverso decorazioni e corredi tavola che richiamino i colori della nascita: tovagliolini, piattini, bicchieri e posate monouso saranno, poi, anche una scelta perfetta per evitarsi una bella fetta di faccende domestiche il giorno dopo, tra lavastoviglie e sgrassatore!
Torta e foto
Può fare la differenza, inoltre, organizzare un angolo dedicato alle foto (da conservare, stampare e condividere sui social) con background simpatici e photo booth divertenti, anche se lo sfondo perfetto per ogni scatto, si sa, è quello creato dal cospetto con la torta!
Che sia, quindi, buona ma anche bella da vedere, decorata e personalizzata nel modo giusto; e se proprio vi mancassero idee o tempo da dedicarle, potete sempre affidarvi all’esperienza e al gusto di un bravo Cake Designer!