Idee “spaventose” per organizzare una festa mega ad Halloween

0

Halloween è entrato, ormai, di diritto tra le nostre ricorrenze più amate, con grande gioia soprattutto dei più piccoli che, come i loro “cuginetti americani”, possono cimentarsi nella tipica passeggiata da quartiere al suon di “Dolcetto o scherzetto?“.

Non c’è molto da stupirsi, in realtà: sebbene si tratti di una festa quasi osannata oltreoceano, le sue origini sono tutte europee e non solo celtiche, come si è sempre pensato, ma addirittura anche italiane. Molti studiosi e ricercatori, infatti, si sono resi conto di quanti punti di contatto ci siano tra Halloween e alcune tradizioni popolari del nostro Meridione, ipotizzando che si tratti addirittura di una celebrazione portata in America dai nostri conterranei durante le migrazioni del passato e poi riapprodata nel nostro territorio con caratteristiche diverse.

Incredibile ma vero!

Ma torniamo a noi: se avete voglia di organizzare un mega party divertente e difficile da dimenticare, ecco qualche idea originale a cui ispirarsi!

Decorazioni e colori

Una volta stabilito il target da coinvolgere – una festa per adulti, ovviamente, avrà intenzioni “spaventose” molto diverse da una per bambini -, la prima cosa su cui focalizzarsi sono le decorazioni, poiché sarà proprio attraverso di esse che l’atmosfera giusta potrà prendere vita!

Mantenendosi sui colori chiave di questa festività, che sono l’arancio, il beige, il nero, il viola ed il rosso fuoco, si può giocare con tantissimi elementi diversi, dalle zucche intagliate in stile Jack-o’-Lantern alle ragnatele di zucchero, dagli animali notturni (pipistrelli, gufi, upupe) agli insetti (ragni, tarantole, cavallette), finendo a teschi, fantasmi, fiori secchi e potpurri profumati. C’è davvero l’imbarazzo della scelta!

Food&drink

Anche l’angolo food può riprendete il mood della festa, proponendo qualcosa di insolito e, allo stesso tempo, gustoso, scenografico e genuino!

Qualche esempio?

Uno sweet table può vestirsi a festa con un coordinato tematico, sfruttando anche i colori ed i sapori di dolcetti decorativi, come muffin, cupcake, torte e gelati inondati di un topping ai frutti di bosco di un bel rosso fuoco che simuli il sangue!

Allo stesso modo, anche la drink station può proporre cocktail alcolici e/o analcolici “sanguigni”, dallo speziatissimo “Bloody Mary” ad altre bevande più classiche che ben si sposano a fettine d’arancia rossa o si prestano a varianti flambè (come il Blue Blazer o il Flaming Lamborghini).

Temi e dress code

Chi ha detto che le feste di Halloween debbano essere tutte uguali?

Avete mai pensato che potreste organizzare qualcosa di speciale commissionando agli invitati un dress code tematico?

Le idee sono tante: potete dare vita ad un laboratorio di “scienziati pazzi” oppure ad una succursale della Dark Hollywood (riprendendo personaggi iconici di film, cartoni e serie Tv dal carattere cupo e gotico); ancora, è possibile fondare un intero evento su streghe e stregoni, sulla magia e sul mistero, fare “reunion di mostri” o catapultarsi nel “Paese delle Meraviglie” di Alice o in decadenti castelli abitati da vampiri o zombie in pieno stile “The walking dead“.

Immaginate quanto sarebbe incredibilmente super ogni foto di gruppo scattata durante i festeggiamenti!

Piccoli dettagli

Infine, mai dimenticare i piccoli dettagli che sono in grado di fare una grande differenza. Candele accese tutto intorno e lasciate a illuminare delle grandi zucche intagliate dall’interno, lanterne galleggianti a pelo d’acqua su un laghetto o una piscina e torce di fuoco saranno il collante perfetto per tutto il resto dei decori, nonché un espediente luminoso ideale per party notturni!

 

E voi, avete già deciso come organizzare la vostra festa di Halloween personalizzata?

Lascia una risposta