Matrimonio in spiaggia: i consigli per organizzarlo

0

Sono sempre di più le coppie che scelgono di celebrare il giorno del “sì” all’aperto: tra gli scenari estivi più belli presi in considerazione, sicuramente la spiaggia è quello che riscuote più successo, per l’atmosfera romantica che si riesce a ricreare, la facilità di accogliere un gran numero di invitati e gli scenari naturali che forgiano quei background perfetti per scattare foto indimenticabili.

Sei in cerca di qualche spunto da cui trarre ispirazione per le tue nozze in spiaggia? Eccone qualcuno!

Il tema e le decorazioni

La prima cosa da studiare è il tema: per restare nel mood marino si può decorare tutto con conchiglie, perle, sabbia colorata, ancore, reti da pescatore, catene, coralli e stelle marine (anche finte, se si predilige un’impronta green), uniformandosi ai colori che richiamano questo tipo di atmosfere, come il bianco, il sabbia, l’azzurro in tutte le sue sfumature (perfetto il blu navy o il turchese), il verde acqua ed il corallo.

I materiali migliori da prendere in considerazione sono quelli naturali, come la tela, la corda, la paglia e il vimini e, attraverso di essi, possono essere scelti anche i giusti arredi e gli addobbi con i quali accogliere gli ospiti, il tutto da abbinare ad un coordinato tavola monouso tematico che abbellisca il buffet e l’eventuale drink station allestiti per l’occasione.

Ospitalità

Importantissimo è anche scegliere il momento giusto della giornata: sole troppo caldo e a picco o completo buio sono sicuramente due eccessi da evitare per dare la giusta accoglienza.

Un buon compromesso potrebbe essere un orario pomeridiano che ben si concili con la luce – che d’estate permane fino a tardi – e temperature fresche e sicuramente più sopportabili: d’altro canto, non bisogna dimenticare che, per l’occasione, molti ospiti (nonché gli stessi sposi) potrebbero presentarsi con abiti eleganti ed impegnativi!

Un’altra idea carina potrebbe essere quella di accogliere tutti con una wedding bag: una piccola borsetta con all’interno un telo mare usa-e-getta, infradito, occhiali da sole colorati, un piccolo ventaglio e, perché no, anche un mini-tubetto di crema solare! Una serie di accessori che possono anche essere sfoggiati in fotografie divertenti e portati a casa come ricordo della giornata.

Un’usanza che è diventata molto in voga nei matrimoni d’oltreoceano!

Infine, affinché l’atmosfera diventi magica al calar del sole, delle meravigliose lanterne galleggianti possono essere accese ed affidate alle onde del mare: secondo la tradizione, ognuna di loro può anche contenere un desiderio da avverare.

La cerimonia

Qualora scegliate di non rinunciare alla celebrazione religiosa, può essere un’idea sposarsi in una piccola chiesetta che non sia molto lontana dalla spiaggia, in modo da spostarsi tutti agevolmente dopo la cerimonia nel luogo scelto per festeggiare: esistono un’infinità di possibilità offerte da piccole cittadine e paesini situati lungo le coste con quelle cappelle che sono davvero dei gioiellini incastonati nei centri storici o nelle rocce che forgiano il paesaggio; per non parlare di quelle che, in qualche caso, sorgono in mezzo alla vegetazione di qualche bosco! Insomma, di luoghi sacri, originali, tremendamente scenografici e pregni di storia ne esistono tantissimi, basta informarsi per tempo.

Food & drink

Anche il menu può rifarsi alla sea life, prediligendo portate di mare, perfette anche in accezione finger food per allestire un buffet tematico, come frittelle di alghe, insalatine di polpo, spaghettate ai frutti di mare, crostacei e zuppe fredde.

Per la sezione bevande, invece, come anticipato, si può organizzare una bella drink station che offra succhi di frutta e altre bevande analcoliche in dispenser trasparenti o sfruttando i gusci della frutta esotica (anguria, cocco, meloni etc), ma anche milkshake, frullati, frappè, macedonie, cocktail alcolici e bollicine.

Il tutto, avvolto in colorate e profumatissime decorazioni floreali e tessuti fluttuanti, costituirà lo sfondo perfetto dare vita ad una giornata da sogno.

Lascia una risposta