Ricetta del torrone

0

Con i primi freddi siamo tutti un po’ più pigri e tendiamo a mangiare un po’ di più rispetto al solito. Tra i tanti cibi che preferiamo gustare comodamente sul divano sotto la nostra coperta di pile preferita c’è sicuramente il cioccolato: che sia una cioccolata calda o una semplice barretta di cioccolato, non c’è niente di meglio del “cibo degli dei” per coccolarci un po’ e donarci quel buonumore di cui abbiamo bisogno in una grigia giornata invernale.

Per aiutarvi a sorridere, oggi abbiamo in serbo per voi una ricetta cioccolatosissima, realizzata con ingredienti super golosi ed anche abbastanza semplice da realizzare.

Siete pronti? Armatevi di pazienza e tanta passione, perchè si sa, il cioccolato va trattato con amore!

Torrone al cioccolato

La ricetta di oggi è un po’ impegnativa ma vi regalerà tantissime soddisfazioni dato che il torrone è perfetto per ogni occasione.

Vediamo insieme tutto l’occorrente per realizzarlo.

Ingredienti:

200 gr cioccolato bianco

400 gr cioccolato fondente ( 300 gr per il ripieno e 100 gr per la copertura)

400 gr di crema spalmabile alla nocciola o Nutella

300 gr nocciole intere pelate

Base del torrone

Per realizzare il nostro golosissimo torrone la prima cosa da fare è sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, vi consiglio di sminuzzarlo finemente con un coltello così da facilitare lo scioglimento. Una volta che la maggior parte del cioccolato sarà sciolto, toglietelo dal fuoco e continuate a girare fino a quando anche i più piccoli pezzi di cioccolata non siano sciolti.

Una volta che il cioccolato si presenta fluido e cremoso bisogna finalmente procedere con il temperaggio. Se avete la possibilità versate il cioccolato su un piano di marmo ed iniziate a spatolarlo con una spatola di acciaio, in caso contrario non abbiate alcun ripiano di marmo in casa, prendete due spatole o due coltelli d’acciaio ed iniziate a tagliare ed accarezzare il cioccolato tra i due coltelli.

Ora fate scaldare una padella e versateci le nocciole, state attenti che non si brucino ma si tostino solamente, una volta che saranno ben dorate toglietele dal fuoco e mettetele in una ciotola.

Passiamo ai primi step per la creazione della forma di torrone.

Prendete il vostro stampo, è necessario che sia in silicone, se non ne possedete uno vi consiglio di utilizzare una spartana forma in alluminio usa e getta.

Versate 25 grammi del cioccolato fuso nello stampo e con un pennello distribuitelo affinchè tutti i bordi siano ben coperti, fate raffreddare in frigo per 15 minuti e ripetete l’operazione con altri 25 grammi di cioccolato, per creare un secondo strato. Mettete da parte altri 50 gr di cioccolato, ci serviranno in seguito.

Ripieno del torrone

Fino a qui ci sono stati dei passaggi un po’ complessi, ma da questo momento è tutto in discesa.

Versate in una ciotola la crema spalmabile alla nocciola, il cioccolato fondente e il cioccolato bianco precedentemente sciolto a bagnomaria, mescolate con una frusta per qualche minuto in modo tale che i tre cioccolati si amalgamino per bene.

Ora aggiungete le nocciole intere e mescolate dall’alto verso il basso con una spatola.

Versate il composto nello stampo ricoperto con il cioccolato fondente e fate riposare in frigo per 40 minuti.

Riprendete i 50 gr di cioccolato fondente messi da parte e scioglieteli nuovamente, ora togliete lo stampo dal frigo e versate il cioccolato fondente su quella chesarà la base del nostro squisito torrone.

Fate riposare il torrone in frigorifero almeno per 4 ore, al termine della quali, la nostra delizia sarà pronta per essere servita.

Il torrone è un dolce davvero versatile, può essere un golosissio snack pomeridiano oppure se preferite potrete impacchettarlo e fare un dono inaspettato a chi amate.

Noi amiamo anche servirlo come fine pasto al cenone natalizio: messo su un vassoio dorato, decorato con nastri rossi, pigne e qualche ribes è sempre di grandissimo effetto.

 

 

Lascia una risposta