Torta di compleanno: tre ricette semplici e veloci

0

Non c’è compleanno senza una bella torta augurale che strabili festeggiato ed invitati: la tradizione vuole che nessuno possa resisterle, perché quello di gustare insieme una fetta di dolce è anche un po’ un rito pensato per condividere insieme un momento di gioia.

La vita frenetica, però, a volte non ci lascia tanto tempo a disposizione per dilungarci in preparazioni complesse e articolate: ecco perché abbiamo pensato di proporvi 3 ricette facili e veloci, da mettere in piedi anche all’ultimo minuto!

#1. Crostata al cioccolato o alla marmellata

Siete a corto di idee e volete proporre qualcosa di inusuale e, allo stesso tempo, infinitamente tradizionale?
Una crostata è l’idea perfetta, non vi tradirà mai. Che sia al cioccolato o ripiena di gustosa marmellata, la sua pasta frolla ingolosisce tutti e forma quei rombi in superficie che diventano forme geometriche perfette per posizionare le candeline.

Basterà preparare l’impasto (a base di farina, un pizzico di sale, burro, uova e, per i più golosi, anche mandorle tostate tritate), lasciarlo riposare per mezz’ora in frigo e poi stenderlo con un mattarello in uno stampo imburrato. La parte eccedente verrà conservata per creare i decori superficiali, dopo che la base superiore sarà stata riempita con la vostra farcitura preferita; a questo punto basterà infornare per 30 minuti a 180 gradi ed il gioco è fatto!

#2. Pumpkin pie al cioccolato

Se amate i sapori internazionali e cimentarvi in nuove ricette, la torta di zucca è proprio quello che fa per voi: si prepara in un’oretta di tempo totale e fa letteralmente impazzire gli americani, tanto che è diventata simbolo della loro tradizione gastronomica. Tuttavia, per rivisitarla alla maniera italiana, è possibile proporla in una variante al cioccolato davvero molto buona da gustare e bella da vedere!

Basta pulire la zucca e tagliarla a cubetti per poi frullarla insieme a dell’olio di semi. A questo punto, si uniscono la farina 00 e il lievito per dolci, si mescola fino ad ottenere un composto omogeneo e si lascia da parte mentre si montano le uova a neve con lo zucchero bianco. Si amalgama tutto, si aggiungono farina di mandorle, cacao in polvere e cioccolato fondente tagliato a piccoli pezzi e si sistema l’impasto in uno stampo ben imburrato o oliato: una cinquantina di minuti, in forno preriscaldato a 180°, saranno sufficienti per cuocere questa prelibatezza e servirla decorata come preferite!

Perfetta una spolverata di zucchero a velo superficiale o anche di scorza d’arancia nell’impasto.

#3. Cioccolata e marshmallow

Se avete un supermercato o un negozio di candies a portata di mano, la ricetta della Marshmallow Cake potrebbe davvero essere la soluzione per voi, soprattutto in contesto di baby party.

Per prepararla si sgusciano le uova, separando gli albumi, e si sbattono i tuorli insieme allo zucchero bianco. A questo punto, si uniscono il burro (morbido, non freddo di frigo), il cioccolato grattugiato e la farina (opportunamente setacciata), si montano a neve gli albumi e si aggiungono a loro volta al composto, cominciando a mescolare (non dimenticate un pizzico di sale!). Si inforna in uno stampo imburrato a 180° per una quarantina di minuti, si lascia riposare e raffreddare e, infine, si decora tutto con i golosissimi marshmallow, completando l’opera con una spolverata di zucchero a velo.

Buona, bella e instagrammabile!

Lascia una risposta