Tradizioni di compleanno nel mondo

0

Certo, Natale e Pasqua sono delle belle gironate di festa ma nessun giorno dell’anno è paragonabile al proprio compleanno.

I preparativi per la festa, la lista degli invitati, la gioia nello scegliere il vestito adatto e allo stesso tempo l’ansia di aver compiuto un anno in più e sentirsi si un po’ più maturo ma comunque più vecchio.

Ecco il compleanno è tutto questo: un insieme di emozioni fortissime che si confondono tra di loro, per tale motivo è obbligatorio festeggiarlo alla grande.

Vi stupirà sapere però, che non in tutto il mondo il compleanno viene festeggiato alla stessa maniera. Se pensate che anche in Cina amano dare una festa con tanto di torta con candeline annessa vi sbagliate di grosso.

Vediamo insieme com’è festeggiata la tradizione del compleanno in alcuni posti del mondo.

1. Cina

iniziamo proprio da qui, dal lontano Oriente dove appunto non usano assolutamente preparare un dolce come augurio.

Durante il giorno del proprio compleanno, in Cina, è tradizione mangiare dei noodles lunghissimi come augurio di longevità. Inoltre vi sembrerà strano ma è indispensabile farlo nel modo più rumoroso possibile così da essere gratificati al massimo da quell’abbondante piatto di noodles.

2. Spagna

Torniamo in Europa e dedichiamoci ora alle tradizioni spagnole. Se ti dovessi trovare ad una festa di compleanno in Spagna ti accorgerai subito che gli invitati tireranno le orecchie al festeggiato tante volte quante il numero degli anni che compie.

Ti sembra una pratica familiare? Si, è vero a volte si usa farlo anche qui in Italia dopo aver spento le candeline.

Se non vi è mai capitato, potete ritenervi fortunati!

3. Canada

Se per caso vi dovesse trovare in Canada al vostro compleanno e ad un certo punto doveste subire un agguato a base di burro, non preoccupatevi è tutto regolare.

Infatti in Canda hanno la tradizione di spalmare del burro sul naso al festeggiato come buon augurio. La domanda che sorge spontanea è: e se il festeggiato fosse vegano?

4. Russia

Nella fredda Russia invece, l’usanza per i compleanni è così carina da scaldare il cuore a tutti gli invitati. Durante la festa, vengono messi dei regali stesi su uno stendibiancheria tanti quanto il numero dei partecipanti alla festa così, non sarà solo il festeggiato a ricevere i regali ma tutti i bambini presenti alla festa.

5. Vietnam

Più che di una tradizione di compleanno, qui parlaimo di una tradizione di non-compleanno. I vietnamiti infatti non sono soliti festeggiare il compleanno individualmente ma festeggiano tutti un anno in più in occasione del Capodanno vietnamita: una festa esagerata.

Come abbiamo visto, nononstante ogni paese abbia la sua tradizione, più o meno stravagante, il compleanno è quasi sempre un momento davvero importante per ogni persona.

In effetti, come si dice: “paese che vai, compleanno che trovi!” O forse non era proprio così?!

 

Lascia una risposta